Pixmania è un ecommerce specializzato nella vendita in tutta Europa di articoli tecnologici che vanno dall’informatica agli elettrodomestici, ma anche DVD, CD ecc. Se hai acquistato o hai intenzione di acquistare prodotti da questa grande azienda francese potresti aver bisogno di contattare il servizio clienti Pixmania, in questo articolo ti daremo tutti i recapiti per farlo in modo facile e veloce.

Contents
Contatta il servizio clienti Pixmania
A differenza di tante altre aziende, Pixmania non dispone di un servizio clienti telefonico. Questo significa che non è presente un numero verde Pixmania. Come fare allora a chiedere informazioni o a gestire eventuali problemi legati all’acquisto? Semplice, essendo un ecommecre Pixmania ha digitalizzato anche il servizio di assistenza clienti, per cui sempre tramite la piattaforma è possibile ottenere l’assistenza dovuta. Scopriamo insieme come fare.
Servizio clienti Pixmania tramite internet
Non essendoci un numero di telefono gratuito Pixmania per contattare l’azienda e ricevere assistenza è necessario utilizzare sempre il sito web ufficiale. È bene precisare che sia post vendita che pre vendita, per comunicare con Pixmania è sempre necessario iscriversi al sito web. L’iscrizione è comunque gratuita e richiede veramente pochi istanti. Iscriversi al sito è molto facile e in un batter d’occhio puoi accedere alla sezione servizio clienti. Lì, ti verrà chiesto di scegliere un ordine di riferimento, se non ne hai ancora effettuato uno, trovi di default un “Ordine CCl”. Selezionato l’ordine puoi scegliere il tema della comunicazione tramite un menu a tendina. Una volta selezionato il tema più adatto non ti resta che scrivere un messaggio e cliccare il tasto “convalida” per inviarlo. In breve tempo riceverai la risposta da parte di un operatore.
Vista la mancanza di un numero di telefono Pixmania, oltre al sito web, puoi utilizzare anche altri canali per contattare l’azienda ovvero i social network. Su Facebook ad esempio c’è la pagina Pixmania Italia che ti permette, non solo di essere continuamente aggiornato su tutte le novità e le offerte dell’azienda, ma anche di commentare i post in bacheca o meglio ancora di inviare un messaggio privato tramite chat per chiedere tutte le informazioni che ti interessano. Lo stesso vale anche per Twitter.