Origin è una piattaforma della grande compagnia Electronic Arts dedicata alla distribuzione e gestione di giochi multiplayer. In questo articolo scopriremo insieme come mettersi in contatto con il servizio clienti Origin in modo veloce e gratuito.

Contents
Contatta il servizio clienti Origin
Essendo una compagnia dedita esclusivamente alla distribuzione di giochi online, anche il servizio clienti è disponibile prettamente sul web. Quindi non esiste un numero di telefono Origin pubblico e per ottenere assistenza dovrai necessariamente collegarti al sito della compagnia. L’assenza di un numero di telefono pubblico però non sminuisce l’efficacia del servizio clienti. Infatti l’assistenza clienti web è ben studiata e suddivisa per settori, il che permette di ottenere in modo rapido e preciso le informazioni ricercate.
Servizio clienti Origin tramite internet
Come detto precedentemente anche se non è disponibile un numero di telefono gratuito Origin pubblico, il servizio assistenza tramite il sito web ufficiale è molto intuitivo ed efficace. Scopriamo come utilizzarlo. Prima di tutto bisogna accedere alla sezione “contatti” del suddetto sito. Da lì verrai reindirizzato ad una pagina dedicata all’assistenza. Le prime opzioni disponibili permettono di scegliere il gioco o il servizio d’interesse e la piattaforma da cui si sta giocando. Successivamente comparirà anche il campo per la scelta dell’argomento e il relativo problema. Scelti tutti i campi sarà possibile cliccare sul pulsante “seleziona l’opzione di contatto”, tuttavia è necessario registrarsi al sito per proseguire. La registrazione è facile e veloce e può essere eseguita anche tramite il proprio account Facebook. Fatto ciò, ti verranno forniti i recapiti per contattare il servizio clienti di competenza.
Vista la procedura per contattare il servizio clienti Origin tramite il sito ufficiale, resta anche un altro canale per ottenere assistenza attraverso il web. Tramite i social network infatti, è possibile mettersi in contatto anche con questa grande società. Su Facebook è presente una ricca pagina internazionale in cui è possibile commentare i post, ma sempre in lingua ingelse. Origin è anche molto attiva su Twitter dove si può tweetare inserendo nei post l’user @OriginInsider. Anche in questo caso bisogna comunicare sempre in lingua inglese e tener presente che su entrambe le piattaforme non è presente l’opzione di messaggistica privata, quindi i post saranno sempre pubblici, per cui è bene vitare di inserire dati personali.