Contents
Numero Iveco 800 483 26 000
Nata nel 1975 a Torino per mano di Giovanni Agnelli, IVECO è ancora adesso uno dei leader mondiali nella produzione di camion e autobus: ora è presente in 160 paesi con oltre 5000 punti vendita e assistenza. In questo articolo mettiamo in rassegna tutti i contatti più utili per mettersi in collegamento con il servizio clienti Iveco.

Chiama al numero di telefono gratuito Iveco
Una grande azienda come Iveco può ovviamente riflettersi anche in un servizio di assistenza di primo livello, grazie al quale tutti coloro che comprano i veicoli della compagnia possono godere di un servizio post-vendita utilissimo per ogni evenienza. È a disposizione di tutti un numero di telefono gratuito di Iveco, tra l’altro molto facile da memorizzare, che metterà in contatto diretto i clienti con gli operatori dell’azienda nata a Torino.
Il numero verde in questione è il seguente: 800 48326 000. Perché dicevamo che è facile da memorizzare? Date un’occhiata alla vostra tastiera del telefono: le cifre centrali del numero verde – 48326 – corrispondono alla digitazione della scritta Iveco. Quando è disponibile l’assistenza del servizio clienti Iveco: anche qui, la risposta è una buona notizia, perché si tratta di una “assistance non stop”, cioè attiva 24 ore su 24. “Ti assistiamo giorno e notte, il tuo business non si ferma mai”, promette Iveco e in effetti potete chiamare durante le 24 ore della giornata e ricevere sempre una risposta immediata da parte degli operatori dell’azienda.
Iveco promette che i suoi operatori prenderanno la vostra chiamata entro 20 secondi. Il servizio è ovviamente in italiano ma fornisce assistenza immediata anche in altre 9 lingue.
Il servizio clienti di Iveco
Gli operatori che rispondono al numero di telefono gratuito di Iveco sono ben 80: una vera e propria squadra pronta a risolvere tempestivamente ogni problema. Chiamando all’assistenza dovrete indicare all’operatore i vostri dati oltre che il luogo in cui vi trovate e – chiaramente – la natura del problema. Sarà l’operatore del servizio clienti che si incaricherà di contattare il centro di assistenza più vicino e supporterà il cliente fino alla risoluzione del problema.
Consigli utili
Iveco consiglia di avere sempre a portata di mano il documento dei veicolo per il quale si ha bisogno di assistenza; inoltre, per dare le informazioni più precise possibili, dare le coordinate rilevate dal proprio navigatore Gps. L’avanzamento del soccorso può essere seguito anche online attraverso la sezione riservata “web tracking” all’interno del sito ufficiale.
Altra interessante modalità per ottenere assistenza è quella di utilizzare la App chiamata “Iveco Non Stop”, disponibile su App Store e su Google Play.