Husqvarna è un’azienda svedese, fondata nel 1689. All’epoca, si occupava della produzione di armi da fuoco. Husqvarna fornisce ai professionisti prodotti per foreste, parchi e giardini. Oggi il Gruppo Husqvarna è una realtà internazionale che ha come core business la produzione e commercializzazione di macchinari per foreste e giardini ed è leader indiscussa per ciò che riguarda la ricerca e innovazione in questo settore.

Contents
Come contattare l’assistenza clienti HUSQVARNA
Il primo metodo per ricevere supporto dalla fitta rete di rivenditori che forniscono anche un servizio di assistenza è verificare sul sito web quali siano i rivenditori più vicini a te. Ti suggerisco di visitare la pagina “supporto” del sito web ufficiale per comprendere le caratteristiche dei rivenditori autorizzati. Ti stupirai, di sicuro, per la capillarità di questo servizio. Potrai trovare comodamente una persona affidabile, un esperto, con cui potrai parlare, guardandolo negli occhi. Senza alcuna mediazione. Molti dei nostri rivenditori hanno lavorato in modo professionale nel settore forestale, o della cura del verde. Sono esattamente le persone di cui hai bisogno per ovviare a qualunque problema o dubbio. In questo modo l’azienda è certa di affidarti a mani esperte, sia per la scelta di un nuovo prodotto, sia per la riparazione o la manutenzione delle macchine. Presso i rivenditori autorizzati troverai solo prodotti di qualità, ricambi originali e tutta l’assistenza e la professionalità di cui hai bisogno.
Assistenza HUSQVARNA online: Tool e strumenti che ti aiutano
Sul sito ufficiale dell’azienda esistono diversi strumenti che ti aiutano nella manutenzione della tua macchina da giardino. Puoi scaricare i manuali utenti delle macchine, e avere informazioni sul funzionamento, la manutenzione e i ricambi. Oppure puoi scaricare la brochure dei prodotti a cui sei interessato. Potrai, infine, iscriverti alla newsletter per informazioni e novità su prodotti e offerte di Husqvarna.
Husqvarna non è raggiungibile sui social. L’azienda non ha canali ufficiali italiani rivolti direttamente a utenti del mercato consumer. Probabilmente perché l’azienda si rivolge ad un mercato di professionisti, che hanno, semmai, bisogno di supporto e assistenza offline