Contents
Numero Gtt 800 191 52
Il Gruppo Torinese Trasporti è una S.p.A. che fa capo a FCT Holding S.r.l., società finanziaria controllata dal Comune di Torino.
Leader italiana nel settore della mobilità, fornisce servizi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, gestendo due linee ferroviarie oltre che il nuovo sistema automatizzato della moderna metropolitana di Torino.
Con circa 200 milioni di passeggeri l’anno, GTT propone servizi di qualità e attività complementari, come ad esempio la gestione dei parcheggi a pagamento e di alcuni servizi turistici.
La società vanta inoltre di un efficientissimo Servizio Clienti che può essere contattato in diversi modi.

Contatta l’assistenza clienti GTT
Il gruppo GTT si mette a tua disposizione mediante quattro uffici aperti al pubblico e un apposito Call Center.
Per contattare quest’ultimo, puoi chiamare da telefono fisso il numero telefonico gratuito GTT 800-019152.
Oppure da cellulare il numero telefonico GTT 011-0672000. Attenzione però, perchè in questo caso la chiamata avrà un costo che dipenderà dal tuo piano tariffario.
Entrambi i numeri sono attivi ventiquattro ore su ventiquattro, ma mentre nei giorni feriali dalle 6.30 alle 19.30 a rispondere sono gli operatori, nelle restanti ore del giorno e nei festivi a rispondere è una voce automatizzata.
Se sei non udente in possesso dell’apparecchiatura DTS fornita da Telecom Italia, puoi chiamare invece il numero 011 882231 per usufruire del medesimo servizio.
Conoscere le modalità attraverso cui contattare l’assistenza clienti GTT è assai importante. Ad esempio potresti averne bisogno per ricevere informazioni circa gli orari e le tratte del servizio di trasporto o diversamente per scoprire quali aree di Torino sono ZTL.
Puoi contattare il servizio clienti GTT anche nel caso in cui desideri fare un reclamo o segnalare una disfunzione, un ritardo o ancora se vuoi ricevere un banale consiglio circa come muoverti.
GTT dispone anche di un indirizzo e-mail: gtt@gtt.to.it, a cui puoi scrivere per le medesime questioni.
L’assistenza GTT attraverso Internet
L’assistenza offerta da GTT non si limita mettendo a disposizione un Call Center, ma continua attraverso il sito internet.
Collegandoti ad esso e cliccando prima su “Dialoga con noi” e poi su “Reclami, segnalazioni e proposte” puoi accedere ad modulo preimpostato che ti permette di comunicare con l’azienda.
Attraverso il sito puoi inoltre conoscere tutti i servizi offerti, consultare l’elenco degli uffici aperti al pubblico, tenerti informato su tratte e linee, zone a traffico limitato, parcheggi. Puoi anche trovare il rivenditore più vicino a te o acquistare direttamente il tuo biglietto, contrarre un abbonamento o pagare un parcheggio.
Il sito ti da anche la possibilità di scaricare il piano tariffario per noleggiare un bus turistico.
GTT è presente su ben due canali social. Seguila su Twitter e su Facebook, sarai aggiornato in tempo reale sulle eventuali deviazioni, sulle sospensioni di servizio o ancora sugli sconti.
Se vuoi, puoi anche scaricare l’app. E’ disponibile sia su Google Play che sull’App Store e permette di consultare i passaggi dei mezzi pubblici in tempo reale oltre che di pianificare il proprio percorso sulla mappa interattiva e di tenersi aggiornati sulle ultime novità e variazioni dei servizi gestiti.